Senza
Che cosa significa "Senza"
Nickel
tested
Senza
conservanti
Senza
profumi
Senza
glutine
Condizione prioritaria per le formulazioni BioNike è il rispetto della pelle anche sensibile; pertanto da sempre selezioniamo gli ingredienti principalmente in base al loro profilo di tollerabilità cutanea.
Secondo questa filosofia formulativa tutti i prodotti BioNike, oltre ad essere Nickel tested, non contemplano l’uso di sostanze indicate dalla letteratura dermatologica come causa più frequente di allergie da contatto: conservanti, profumo, glutine. Una vera e propria filosofia formulativa, frutto di studi e ricerche iniziate negli anni ’90 e che evolve in strategie sempre più innovative.
La normativa cosmetica in vigore, cioè il Regolamento CE n. 1223/2009, inserisce il Nickel e i suoi derivati nell’allegato II (sostanze vietate per uso cosmetico). Nello stesso regolamento , l’Art. 17 recita:
“Tracce di sostanze vietate – La presenza
involontaria di una quantità ridotta di una sostanza
vietata, derivante da impurezze degli ingredienti naturali o
sintetici, dal procedimento di fabbricazione, dall’immagazzinamento,
dalla migrazione dall’imballaggio e che è
tecnicamente inevitabile nonostante l’osservanza di buone
pratiche di fabbricazione, è consentita
…”
In altre parole, per le tracce tecnicamente inevitabili che
possono essere presenti nei cosmetici non vengono definiti dei
limiti.
Al contrario, in ICIM abbiamo definito dei parametri entro cui
operare, eseguendo su ogni lotto di produzione uno
specifico test che permette di monitorare l'andamento
della produzione e le eventuali tracce di nickel che
potrebbero indurre allergia.
La dermatite allergica da contatto (DAC) al
nickel rappresenta la più comune forma di
dermatite nei paesi occidentali industrializzati. Colpisce in
particolar modo la popolazione femminile e alcune categorie
professionali a causa del loro maggior contatto
con prodotti, oggetti o sostanze contenenti questo metallo.
La principale terapia nella dermatite da nickel è
rappresentata dall'eliminazione del contatto con il
metallo. Mentre è noto che fenomeni di
sensibilizzazione primaria possono essere provocati dal contatto
con leghe metalliche e oggetti che le contengono, meno noto
è il rischio provocato dal contatto con prodotti
che contengono nickel come contaminante. Tra questi
prodotti rientrano i cosmetici in generale e i
prodotti di make up in particolare.
Per questo i prodotti BioNike sono studiati appositamente per
rispondere alle esigenze dei consumatori con pelle sensibile
allergica e reattiva.
Qual è il livello di nickel che si può ritenere sicuro in un prodotto cosmetico?
In caso di cute compromessa, come si
verifica spesso in presenza di dermatiti irritative, l’assorbimento
percutaneo è molto più elevato e, quindi, si
abbassa la soglia di sensibilizzazione. Patch test in occlusione
condotti su cute irritata hanno evidenziato reazioni
anche a 0,5 ppm (parti per
milione) di nickel.
Per questo garantiamo per ogni lotto di produzione un contenuto
di nickel in tracce inferiore a 0,1 ppm (0,00001%): percentuale
10 volte minore di quella che, a livello scientifico, è
indicata come contenuto soglia che può determinare la
reazione allergica.
Poiché anche contenuti residuali di nickel possono
creare, in particolare nei soggetti predisposti, reazioni
allergiche o sensibilizzazione, tutti i prodotti
delle linee
Triderm,
Defence,
Shine On,
Proxera e
ONails
garantiscono un
contenuto di nickel in tracce inferiore a 0,00001%,
ovvero 10 volte inferiore alla soglia minima di possibile
reazione.
Per i prodotti da trucco BioNike Defence Color e Defence
Color Cover, oltre al Nickel viene verificata la presenza di
altri metalli pesanti come Cobalto e Cromo, sempre
per garantire che il loro contenuto sia il più basso
possibile.
Dato che l’azzeramento delle impurezze è di
difficile raggiungimento soprattutto nella cosmesi decorativa, oltre
al controllo del contenuto di Nickel, Cromo e Cobalto
(effettuato su ogni lotto di produzione), ogni formula di make
up viene testata anche per garantire che non ci sia cessione
di metalli da parte della matrice cosmetica (Test
secondo Regolamento CE n.1907/2006).
Perciò i prodotti da trucco delle linee Defence Color e Defence Cover sono formulati per minimizzare la presenza dei metalli pesanti tra cui nickel, cromo e cobalto che anche in contenuti residuali possono creare, in particolare nei soggetti predisposti, possibili reazioni allergiche e sensibilizzazioni.
Nei cosmetici, in base a quanto stabilito dalla normativa vigente nell’Unione Europea sono autorizzati e classificati come sicuri una serie di conservanti (Regolamento Cosmetico CE n. 1223/2009 – Allegato V ). Non si può tuttavia escludere, come riportato dalla letteratura scientifica internazionale, che in presenza di particolari ipersensibilità individuali, alcuni di questi possano determinare reazioni di tipo allergico.
Nei prodotti BioNike sono messe a punto speciali strategie formulative (controllo dell’acqua libera in formula, sistemi osmotici) che sostituiscono i tradizionali agenti conservanti, garantendo comunque la protezione contro i microrganismi.
Tutti i prodotti delle linee Triderm, Defence, Shine On e Proxera sono perciò formulati senza conservanti elencati in Allegato V del Regolamento CE n. 1223/2009.
In base alle indagini dermatologiche, il profumo risulta tra le cause più diffuse di reazioni allergiche e la normativa cosmetica, con l’intento di apportare un contributo alla sicurezza del consumatore, ha identificato una serie di 25 sostanze potenzialmente allergizzanti, presenti nei profumi, ma anche provenienti da estratti e derivati vegetali. Per queste 25 sostanze, il Regolamento CE n. 1223/2009 ha imposto l’obbligo di indicazione in etichetta nell'elenco ingredienti (INCI) quando superano una concentrazione soglia definita dalla normativa stessa e precisamente: 0,001% per i prodotti che non si risciacquano e 0,01% per i prodotti che si risciacquano.
Per ridurre l’insorgenza di queste reazioni allergiche, abbiamo deciso di formulare cosmetici senza profumo, selezionando e valutando la qualità delle materie prime anche sotto il profilo olfattivo. In alcuni prodotti dove risulta necessaria l’aggiunta di un profumo (per renderne più gradevole l’impiego), utilizziamo dei profumi “speciali” attentamente selezionati in relazione al contenuto in potenziali allergeni ovvero in cui i 25 allergeni possono essere al massimo presenti in tracce infinitesime e molto al di sotto dei limiti indicati dalla normativa.
Per minimizzare il rischio di potenziali allergie, i prodotti delle linee Triderm, Defence, Shine On e Proxera non contengono profumo oppure contengono un profumo “ipoallergenico”.
Studi scientifici dimostrano che la presenza di glutine in prodotti ad uso topico può determinare, in soggetti predisposti con barriera cutanea alterata o con "sensibilità al glutine non-celiaca" (Gluten Sensitivity), forme di intolleranza cutanea e reazioni allergiche.
L'indicazione "non contiene glutine o i suoi derivati" consente una decisione informata ai soggetti con "sensibilità al glutine non-celiaca" (Gluten Sensitivity).
Tutte le materie prime utilizzate nei prodotti delle linee Triderm, Defence, Shine On e Proxera sono perciò attentamente selezionate al fine di escludere qualsiasi fonte di glutine e ogni lotto viene analizzato per confermare l’assenza di glutine.